- "Siamo più forti di tutti i sindacati!"
- —Hyman Roth a Michael Corleone[fonte]
Hyman Roth è un investitore in pensione ebreo, altamente invischiato nella malavita organizzata americana, prima partner di Vito Corleone e poi di suo figlio, Michael.
Biografia[]

Peter Clemenza presenta Hyman Suchowsky a Vito Corleone.
Hyman Roth, nato Hyman Suchowsky, cresce a Hell's Kitchen, New York, dove incontra, attraverso il caporegime Peter Clemenza, un giovane italiano: Vito Corleone. Il nuovo uomo d'onore di Little Italy suggerisce a Hyman di cambiare nome, per non sembrare ebreo. Peter suggerisce Johnny Lips, ma alla domanda di Vito che gli chiede chi sia la persona che ammira di più al mondo, Hyman risponde Arnold Rothstein. Da Rothstein, Hyman trae il suo nuovo cognome, Roth.
Hyman Roth ha un fratello, Sam, e una moglie di nome Marcia.
Roth lavora diligentemente per i Corleone durante il proibizionismo, diventando per di più socio e amico di Moe Greene, l'inventore di Las Vegas. Nonostante la collaborazione, Vito Corleone sembrerebbe non fidarsi eccessivamente di Hyman Roth.
L'organizzazione di Roth[]

Hyman Roth e Michael Corleone.
Hyman ha pochi uomini al suo comando, ma la sua astuzia e l'amicizia con le potenti organizzazioni criminali del paese gli garantiscono tutta la forza bruta di cui ha bisogno. Roth ha anche il grande talento di far fare affari d'oro ai suoi amici. Questo aspetto lo renderà negli anni praticamente intoccabile e padrone di una grande influenza.
Verso la fine degli anni cinquanta Hyman Roth si stabilisce a Miami dove vive come un tranquillo ebreo borghese prossimo alla vecchiaia. Pochi, infatti, sanno che è un miliardario malavitoso. Il suo braccio destro è Johnny Ola. Nonostante i problemi di salute, Roth organizza una partnership commerciale con il corrottissimo governo di Batista, a Cuba. Nel piano vi sono immischiati diversi businessman americani, oltre ad alcuni boss malavitosi, tra cui Michael Corleone. Nonostante tratti quest'ultimo come un figlio, Roth trama l'eliminazione di Mike, divenuto troppo potente e troppo letale. Johnny Ola, con il segreto supporto di Nick Geraci, convince Fredo Corleone a passare alcune informazioni a Roth, informazioni che verranno utilizzate per organizzare un attentato alla vita di Don Corleone. Scoppia la guerra Corleone-Roth.
La morte[]

Hyman Roth poco prima di essere ucciso da Rocco Lampone.
Mangiata la foglia, Michael Corleone non perde tempo. La notte di capodanno, a l'Avana, mentre i ribelli di Fidel Castro si preparano ad attuare il colpo di stato, il killer dei Corleone Bussetta assassina Johnny Ola, quindi tenta di soffocare Hyman Roth allettato dopo un fortissimo malore. Tuttavia, Bussetta viene sorpreso da una guarnigione di militari che lo fucilano sul posto.
Scoppia la rivoluzione, Fredo scappa e Michael è costretto a tornare in America. Dopo aver affrontato l'inchiesta del senato manovrata da Hyman Roth, Michael Corleone decide di assassinare il boss ebreo, nonostante paia un'impresa impossibile. Ad occuparsene sarà Rocco Lampone che travestito da giornalista gli sparerà all'aeroporto di Miami, nel 1959.
Origini reali[]
Il personaggio di Hyman Roth è palesemente ispirato al realmente esistito gangster ebraico Meyer Lansky.
Fonti[]
Comparse ed eredità[]
Film | ||
![]() |
Il Padrino parte I: | No |
![]() |
Il Padrino parte II: | Si |
![]() |
Il Padrino parte III: | No |
Libri | ||
![]() |
Il Padrino: | No |
![]() |
Il Siciliano: | No |
![]() |
Il ritorno del Padrino: | Si |
![]() |
La vendetta del Padrino: | No |